Sul numero 6-2014 cartaceo e online di MicroMega è presente l’articolo di Francesco Codello: “Per Un’Educazione Libertaria” che illustra le idee e le pratiche sostenute dalla Rete contribuendo dalla prospettiva libertaria al dibattito su “Un’altra scuola possibile” promosso nella Rivista. Invitiamo tutti gli interessati a contribuire alla discussione sul sito di MircoMega.
Comunicazioni Rel
Domenica 18 marzo si e’ tenuto a Bologna un incontro di organizzazione delle prossime attivita’ della Rete. A breve presenteremo sul sito il Quarto Incontro Nazionale della Rete, appuntamento che da ormai piu’ di tre anni rappresenta il momento principale di approfondimento e aggregazione circa tutto cio’ che accade nell’ambito […]
Il sito della Rete è in corso di aggiornamento. Nei prossimi giorni verranno apportate modifiche alle sezioni e alle funzionalità al fine di migliorarne la fruibilità.
La conferenza internazionale ed europea delle scuole democratiche libertarie nel mondo 2011 Avrà luogo nel Devon in Inghilterra nel Luglio 2011, dove si trova la scuola democratica SANDS che ha organizzato parte della conferenza. EUDEC partirà con l’arrivo il 3 Luglio sera e durerà fino al 5 Luglio IDEC partirà con […]
E’ arrivata l’ultima newletter di EUDEC in cui si parla di: il prossimo grande evento estivo di IDEC@EUDEC in Inghilterra (iscrizioni, programma, extras etc) la creazione di un nuovo film sull’educazione democratica l’apertura di due scuole una a Berlino e una a Ghent notizie dall’Italia e due interessanti articoli Qui potete […]
Siamo contenti di comunicare che sono aperte le adesioni per il grande evento dell’annuale conferenza di EUDEC in concomitanza con la conferenza internazionale di IDEC. Il tutto sarà ospitato dalla scuola SANDS nel Devon in Inghilterra nella prima quindicina di Luglio 2011. Per chi prenota con largo anticipo ci sono […]
Nella Newsletter di Ottobre di Eudec, troverete molte informazioni per quanto riguarda le diverse realtà in Europa. C’è anche un articolo sulla rete per l’educazione libertaria in Italia. Ci sono articoli, interviste, resoconti e tanto altro, chi fosse interessato a leggerla può clicccare qui.
Il progetto di scuola familiare, collettiva e libertaria di BOLOGNA Al momento le famiglie coinvolte sono sette per un totale di undici bambini suddivisi in due gruppi: 6 bambini per le elementari e 5 per la materna. Per i bambini più grandi abbiamo già le maestre: Gabriella Prati e Mara […]
Le scuole democratiche europee si sono riunite in una rete o meglio una grande associazione che organizza diversi eventi tra cui un incontro annuale in cui poter scambiare esperienze, assistere a convegni e dibattiti sul tema e tanto altro. Proprio nella newsletter del mese di maggio compare una articolo sull’Italia […]
Dal 30 luglio al 3 agosto 2009 si terrà a Ciesznyn, in Polonia l’ Assemblea dell’EUDEC (The European Democratic Education Community) di cui fa parte anche la Rete per l’Educazione Libertaria.