Passa al contenuto
Rete per l'Educazione Libertaria
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Progetti REL
    • In Europa
  • Eventi
  • Per saperne di più
    • Letture
    • Bibliografia
    • EUDEC
    • Mostra
  • Annunci
  • Storico
  • FAQ
  • Contatti
  • Search
Rete per l'Educazione Libertaria
  • Search
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Progetti REL
    • In Europa
  • Eventi
  • Per saperne di più
    • Letture
    • Bibliografia
    • EUDEC
    • Mostra
  • Annunci
  • Storico
  • FAQ
  • Contatti
Notizie

Una recensione su “Liberi di imparare”

di admin|Pubblicato Ottobre 2, 2011

recensione uscita il 30/9/2011 sul sito “Educazione democratica”

Potrebbe anche interessarti

La condizione umana nel pensiero libertario – 25/10/18 Trento
Pubblicato Ottobre 24, 2018

La condizione umana nel pensiero libertario – 25/10/18 Trento

PASSIONI PEDAGOGICHE Educare alla libertà e alla differenza Cinque incontri sulle idee e le pratiche pedagogiche di ieri e di oggi Primo […]

Pillole di… educazione libertaria dal 21/01 al 06/05/2019 – Ateneo degli Imperfetti -Marghera
Pubblicato Gennaio 21, 2019

Pillole di… educazione libertaria dal 21/01 al 06/05/2019 – Ateneo degli Imperfetti -Marghera

I semi del tarassaco (http://www.tarassaco.eu/) organizza un ciclo di incontri: Pillole di… educazione libertaria! Esplorare e conoscere la pedagogia libertaria in tutti […]

“La Repubblica.it” : Montessori, Steineriane e libertarie, il boom delle scuole alternative” di Maria Novella De Luca
Pubblicato Settembre 27, 2011

“La Repubblica.it” : Montessori, Steineriane e libertarie, il boom delle scuole alternative” di Maria Novella De Luca

“Montessori, Steineriane e libertarie, il boom delle scuole alternative” di Maria Novella De Luca su Repubblica 27\9\2010

Per chi suona la campanella? Educazione e scuole libertarie
Pubblicato Febbraio 17, 2016

Per chi suona la campanella? Educazione e scuole libertarie

 MODENA – domenica 21 febbraio 2016 ore: 15.00  il Circolo anarchico “La Scintilla” con i gruppi di Educazione Libertaria de “I Prataioli” e […]

Navigazione articoli

  • Articolo precedente F. Tabellin, Liberi di imparare, un excursus sulla realtà delle scuole democratiche
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo video/documentari italiani

© 2025 Rete per l'Educazione Libertaria – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr