Quest’estate è uscito il numero 1 della interessante rivistaGLI ASINI Educazione e intervento sociale (edizioni dell’asino). “Gli asini” è una rivista bimestrale di inchiesta e ricerca pedagogica e sociale, vuole essere un luogo d’incrocio, uno spazio di riflessione tra esperienze e analisi,pratiche e teorie di chi in Italia, in Europa […]
blatero
Valentina Galasso e Valeria Giacomoni hanno pubblicato un articolo sull’incontro della Rete Educazione Libertaria che si è tenuto lo scorso 25 aprile presso Villa Buri a Verona. Qui sotto potete leggere l’articolo oppure potete scaricarlo [cliccando qui] –
Le scuole democratiche europee si sono riunite in una rete o meglio una grande associazione che organizza diversi eventi tra cui un incontro annuale in cui poter scambiare esperienze, assistere a convegni e dibattiti sul tema e tanto altro. Proprio nella newsletter del mese di maggio compare una articolo sull’Italia […]
Il Mito del Mammut atto III Serendippo e gli spazi abbandonati della città Centro territoriale Mammut 27-28 maggio 2010 Giovedì 27 Maggio PAN – Palazzo delle Arti di Napoli Via dei Mille, 60 – Napoli, ore 15.30 – 19.30 La serendipità e il recupero degli spazi urbani. Pratiche di pedagogia […]
Il tema dell’educazione dal punta di vista dei diritti dell’uomo. Edoardo Puglielli , insegnante, Docente a contratto per l’insegnamento di Teorie della formazione continua e Cultore della materia in Pedagogia interculturale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi dell’Aquila presenta un articolo sui fenomeni di esclusione e […]
L’annuale incontro della Rete per l’Educazione Libertaria si terrà anche quest’anno a Verona, presso la sede della scuola etica “Kiskanu” a villa Buri. Ci troveremo per una giornata di confronto riflessione e discussione su argomenti e problematiche relativi all’educazione libertaria. L’appuntamento è fissato per domenica 25 aprile 2010 con inizio […]
In occasione del Convegno annuale della Rete Educazione Libertaria (25 aprile 2010 in Villa Buri) la Comunità Scolastica del Kiskanu propone a studenti, insegnanti, operatori e genitori: UN GIORNO DI SCUOLA “COME GLI ALTRI” SABATO 24 aprile 2010 Una mattinata di Scuola Comune con bambini e adulti assieme; con successiva […]