Passa al contenuto
Rete per l'Educazione Libertaria
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Progetti REL
    • In Europa
  • Eventi
  • Per saperne di più
    • Letture
    • Bibliografia
    • EUDEC
    • Mostra
  • Annunci
  • Storico
  • FAQ
  • Contatti
  • Search
Rete per l'Educazione Libertaria
  • Search
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Progetti REL
    • In Europa
  • Eventi
  • Per saperne di più
    • Letture
    • Bibliografia
    • EUDEC
    • Mostra
  • Annunci
  • Storico
  • FAQ
  • Contatti
Notizie

“Il Corriere .it”: Scuole democratiche: gli studenti decidono orari e materie, di Paolo Valentino

di admin|Pubblicato Settembre 27, 2011

“Scuole democratiche: gli studenti decidono orari e materie” di Paolo Valentino su Il Corriere.it

pubblicato il 28\8\2005

Potrebbe anche interessarti

MALÉDUCATI – Riunione organizzativa aperta
Pubblicato Aprile 1, 2016

MALÉDUCATI – Riunione organizzativa aperta

MALÉDUCATI! 2 APRILE 2016 ore 16 Riunione organizzativa aperta a tutt* Dopo i precedenti incontri, ci troviamo in Fornace per discutere concretamente […]

Liberi di imparare. Un excursus sulla realtà delle scuole democratiche. di Federico Tabellini
Pubblicato Settembre 27, 2011

Liberi di imparare. Un excursus sulla realtà delle scuole democratiche. di Federico Tabellini

http://lucabarbirati.blogspot.com/2011/09/liberi-di-imparare-un-excursus-sulla.html pubblicato lunedì 26 settembre 2011 nel blog di Luca Barbirati.

Rivista “Gli Asini”
Pubblicato Settembre 8, 2010

Rivista “Gli Asini”

Quest’estate è uscito il numero 1 della interessante rivistaGLI ASINI Educazione e intervento sociale (edizioni dell’asino). “Gli asini” è una rivista bimestrale […]

27/06/2018 – LIBERI DI IMPARARE – Rovigo
Pubblicato Giugno 27, 2018

27/06/2018 – LIBERI DI IMPARARE – Rovigo

LIBERI DI IMPARARE Incontro sull’approccio libertario nell’educazione del bambino Mercoledì 27 giugno 2018 ore 21.00 Giulio Spiazzi Filosofia del vivere sociale Dalla […]

Navigazione articoli

  • Articolo precedente “La Repubblica.it” : Montessori, Steineriane e libertarie, il boom delle scuole alternative” di Maria Novella De Luca
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Yaakov Hecht, L’apprendimento pluralistico come centro dell’educazione democratica

© 2025 Rete per l'Educazione Libertaria – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr