Veneto
A Padova un gruppo di persone è al lavoro per cercare di creare una scuola democratica, genitoriale, autogestita. Per tutti quelli fossero interessati ad avere più informazioni e ad essere sempre informati sulle novità e sull’andamento del progetto, potete consultare il sito http://centrostudiodemocratico.wordpress.com/
Il Progetto ha previsto un percorso educativo-artistico, che, ponendo al centro la Carta Internazionale dell’Infanzia nel suo ventennale, ha accompagnato per un anno e mezzo un gruppo di adolescenti, studenti di diverse scuole superiori di Treviso, a prender consapevolezza di sè e ad interpretarne il messaggio attraverso uno spettacolo artistico […]
Il 5 Novembre a alle ore 20:30 Capriccio di Vigonza in via Gorizia 1 si terrà il secondo incontro operativo del gruppo Padovano con l’intento di far nascere una scuola autogestita. L’incontro è gratuito Per chiunque fosse interessato scrivere a mastella.francesco@libero.it
L’esperienza della Scuola del Buonsenso è partita a Settembre 2009 con una pluriclasse di 9 bambini ed è stata coronata quest’anno dal conseguimento dall’attestazione di idoneità a frequentare la classe successiva per tutti e nove i bambini, a seguito dell’esame sostenuto presso la Scuola Primaria Statale di Cusinati di Rosà […]
L’annuale incontro della Rete per l’Educazione Libertaria si terrà anche quest’anno a Verona, presso la sede della scuola etica “Kiskanu” a villa Buri. Ci troveremo per una giornata di confronto riflessione e discussione su argomenti e problematiche relativi all’educazione libertaria. L’appuntamento è fissato per domenica 25 aprile 2010 con inizio […]
In occasione del Convegno annuale della Rete Educazione Libertaria (25 aprile 2010 in Villa Buri) la Comunità Scolastica del Kiskanu propone a studenti, insegnanti, operatori e genitori: UN GIORNO DI SCUOLA “COME GLI ALTRI” SABATO 24 aprile 2010 Una mattinata di Scuola Comune con bambini e adulti assieme; con successiva […]
La scuola del buonsenso organizza una conferenza e dibattito aperto a genitori, educatori e a quanti hanno a cuore l’educazione degli uomini di domani per confrontarsi sul tema dell’ ” Educazione libertaria, scuola famigliare. Costruire alternative” Venerdì 9 aprile 2010 alle ore 20.30 c/o Patronato di Cusinati Via cav. Vittorio Veneto, […]
Sabato 12 dicembre 2009 alle ore 17,30 la Rete per l’ Educazione Libertaria organizza l’ incontro “Val più l’istruzione o l’educazione?“. Conversazione con Patrizia Zamperlin, docente di Storia della Scuola presso l’Università di Padova; introduce l’incontro Francesco Codello, dirigente scolastico. L’incontro si svolge presso la sede dell’Ateneo degli Imperfetti (Via […]
Il 28 novembre alle 21.00 a Feltre in sala Ocri, Francesco Codello e Paolo Franchi terranno una conversazione sull’educazione libertaria. Con l’occasione verrà presentato l’ultimo libro di Codello “Né obbedire né comandare“