Il gruppo di ricerca-azione educativa la “Scuola che non c’è”, composto da insegnanti, educatori e persone appassionate della Vita e della Crescita nella Libertà e Responsabilità Condivise, dopo l’esperienza di due “Centri Estivi” nel Montello, sta organizzando un “Laboratorio Educativo Libertario Pomeridiano” che partirà a fine gennaio 2014, probabilmente nella […]
Veneto
Il giorno 19 aprile alle ore 20,45, presso la Sala Teatro della Parrocchia di S. Giustina in colle (Padova) il Comitato promotore de “Il borgo della Vita” propone un incontro dal tema: “Educare ad “essere” in una dimensione libertaria. Teorie ed esperienze.” Relatore: Francesco Codello. Scarica il pieghevole dell’incontro Per informazioni e adesioni inviare […]
La Libreria Costeniero, Piazza Giorgione 55 – Castelfranco Veneto (TV) vi invita Giovedì 23 febbraio 2012 alle ore 21.00 alla presentazione del libro LIBERI DI IMPARARE – Le esperienze di scuola non autoritaria in Italia e all’estero raccontate dai protagonisti. Ne parleremo insieme a Francesco Codello, coautore del libro, dirigente […]
Una giornata di festa alla scuola Kiskanu il 21 gennaio dalle ore 14,00 “Scuola aperta” la cittadinanza è invitata a visitare la scuola nella sua nuova sede di San Felice Extra. La scuola presenta a tutti genitori interessati la propria proposta didattica e formativa, rivolta ai ragazzi dai 6 ai […]
Presso la nuova sede della scuola Kiskanu di Verona si svolgerà la Festa del Solstizio nel pomeriggio di venerdì 16 dicembre. Per l’occasione verranno presentati i nuovi laboratori artistici. Il giorno sabato 21 gennaio la scuola sarà aperta per le vite di tutti gli interessati.
Venerdì 25 novembre 2011 alle ore 17.30 presso il Centro del Libro, via Paolo Veronese 14/16, Treviso [vedi mappa], Francesco Codello presenterà il libro “Liberi di imparare” (di Francesco Codello e Irene Stella). [issuu width=420 height=294 backgroundColor=%23222222 documentId=110706150136-349bce0b2c3c4ea58da03be39030a0ca name=sfoglioliberimparare username=terranuovaedizioni tag=aamterranuova unit=px id=e086f1ec-c6e4-7b3d-70e2-d9154fc08c4f v=2]
Il 22 novembre alle ore 18 presso la sede della Biblioteca Civica Centrale di Mestre verrà presentato il libro di F. Codello e I. Stella “Liberi di imparare”. Introduzione e proiezione video di A. Sola. Sarà presente l’autore F. Codello.
Il gruppo “La scuola che non c’è” promuove un incontro a Volpago per venerdì 14 ottobre alle ore 20,30, dal titolo “Liberi di crescere”. Partecipano Francesco Codello e Giulio Spiazzi (scuola Kiskanu). La locandina
La scuola familiare materna e primaria di Cusinati di Rosà (VI) apre le sue porte sabato 12 marzo 2011 dalle ore 10:00 alle ore 16:00 per tutti coloro che sono interessati a visitare la scuola, visionare i materiali di apprendimento e gli spazi di gioco, avere colloqui individuali in merito […]
All’interno della rassegna “LA CASETTA DEGLI INCONTRI” Dialoghi e Sguardi appassionati su Modi e Mondi Differenti da costruire assieme LA SCUOLA CHE VORREI? Confronto con percorsi di educazione libertaria e democratica in Italia e all’estero Mercoledì 23 Febbraio 2011 Auditorium di Volpago ore 20:30 conversazioni con Francesco Codello, Rete per […]