Il 5 Novembre a alle ore 20:30 Capriccio di Vigonza in via Gorizia 1 si terrà il secondo incontro operativo del gruppo Padovano con l’intento di far nascere una scuola autogestita. L’incontro è gratuito Per chiunque fosse interessato scrivere a mastella.francesco@libero.it
Eventi/Attività
SCUOLA MUKTI,OFFICINA DEL CRESCERE Organizza Sabato 6 Novembre alle ore 16:00 in via Veio 1, zona Toppo Fontanelle, Perugia un incontro di introduzione all’educazione democratica e di presentazione del Progetto Mukti, officina del crescere. Sarà allestito uno spazio in cui i bambini potranno giocare in tutta sicurezza all’aperto o, in caso di maltempo, […]
Sabato 6 e Domenica 7 Novembre a Spizzirò, vicino a Varzi (PV) si terrà un incontro su: Definizione della possibilità della costituzione della scuola secondo i principi e le modalità che concorderemo insieme. Per info lombardia@educazionelibertaria.org
L’esperienza della Scuola del Buonsenso è partita a Settembre 2009 con una pluriclasse di 9 bambini ed è stata coronata quest’anno dal conseguimento dall’attestazione di idoneità a frequentare la classe successiva per tutti e nove i bambini, a seguito dell’esame sostenuto presso la Scuola Primaria Statale di Cusinati di Rosà […]
Impressioni Il 4 Agosto a Roskilde, una cittadina danese sulla sponda di un fiordo, ha inizio la seconda conferenza annuale della EUDEC. Dopo una buona colazione preparata dall’ organizzazione, tutti i partecipanti si riuniscono in assemblea plenaria e danno inizio ai lavori. Siamo 107 a 15 diverse nazioni, alcuni veterani […]
Viva la scuola!!! è un progetto di scuola familiare (in alternativa alla scuola pubblica o privata)volto a creare una classe di prima elementare a Casette d’Ete , con l’obbiettivo unico di realizzare un contesto di crescita e di formazione per i bambini, che sia il più vicino possibile ai loro […]
ESPERIENZE IN ATTO DI SCUOLE LIBERTARIE – 29 iscritti: Il gruppo era costituito soprattutto da genitori e insegnanti alla ricerca di realtà educative che fossero più “libere” rispetto alla scuola tradizionale, spesso spinti da un profondo disagio manifestato dai figli di fronte al contesto scolastico tradizionale, o dall’impostazione del […]
Il Mito del Mammut atto III Serendippo e gli spazi abbandonati della città Centro territoriale Mammut 27-28 maggio 2010 Giovedì 27 Maggio PAN – Palazzo delle Arti di Napoli Via dei Mille, 60 – Napoli, ore 15.30 – 19.30 La serendipità e il recupero degli spazi urbani. Pratiche di pedagogia […]