
PER COMINCIARE
Francecso Codello, La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili, La Baronata, Lugano, 2015
(N.B. Per ordinare il volume occorre scrivere a Edizioni La Baronata – Casella postale 328 CH-6906 Lugano / e-mail: baronata@anarca-bolo.ch)
Francesco Codello, La buona educazione, FrancoAngeli, Milano, 2005
Francesco Codello, Vaso, creta o fiore? Né riempire, né plasmare ma educare, La Baronata, Lugano, 2005 (esaurito)
Francesco Codello, Irene Stella, Liberi di imparare, AAM Terranuova, 2011
Francesco Codello, Né obbedire né comandare, lessico libertario, Elèuthera, Milano, 2022 (I ed. 2009)
Roberto Denti, Conversazioni con Marcello Bernardi, Elèuthera, Milano, 1991
Ivan Illich, Descolarizzare la società, Mondadori, Milano, 1972
Alexander Neill, I ragazzi felici di Summerhill, Red, Como, 1990
Alexander Neill, Il fanciullo difficile, La Nuova Italia, Firenze, 1992
Alexander Neill, La libera scuola di Summerhill, Elèuthera, Milano, 2021
Filippo Trasatti, Lessico minimo di pedagogia libertaria, Elèuthera, Milano, 2020 (I ed. 2004) -filmografia di Maurizio Giannangeli.
Colin Ward, L’educazione incidentale, Elèuthera, Milano, 2018
F. Codello (a cura di), Scuole pubbliche non statali e… Dossier sull’educazione libertaria, in <<A Rivista anarchica>>, n. 6, 2016
PER APPROFONDIRE
Marcello Bernardi, Educazione e libertà, Rizzoli, Milano, 2009
Lamberto Borghi, La città e la scuola, Elèuthera, Milano, 2023 (I Ed. 2000)
Francesco Codello, La condizione umana nel pensiero libertario, Elèuthera Milano, 2017
Francesco Codello, L’illusione meritocratica, Elèuthera, Milano, 2024
Peter Gray, A. Montrucchio, Lasciateli giocare, Einaudi, 2015
John Dewey, Esperienza e educazione, La Nuova Italia, Milano, 2004
José Emmanuel, L’anarchia spiegata ai bambini, Risma, Milano, 2022
Francisco Ferrer Guardia, La scuola moderna, La Baronata, Lugano, 1980
Paulo Freire, Pedagogia dell’autonomia, EGA, Torino, 2004
Grazie Honnegher Fresco (a cura di), Montessori: perché no?, Franco Angeli, Milano, 2000
Grazia Honnegher Fresco, I figli che bella fatica!, Edizioni dell’asino, Roma, 2008
Bell Hooks, Insegnare a trasgredire, Meltemi, Sesto San Giovanni, 2020
Janusz Korczak, Il diritto del bambino al rispetto, Luni, Milano, 1999
Janusz Korczak, Come amare il bambino, Luni, Milano, 1996
Krishnamurti, L’educazione e il significato della vita, La Nuova Italia, Firenze, 1958
Maria Montessori, La scoperta del bambino, Garzanti, Milano, 1999
Carlo Milani, Tecnologie conviviali, Elèuthera, Milano, 2022
Henri Roorda, Il maestro non ama i bambini, La Baronata, Lugano, 2014
Elisée Reclus, Storia di un ruscello, Elèuthera Milano, 2020
Scuola di Barbiana, Lettera a una professoressa, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze, 1974
James C.Scott, Elogio dell’anarchismo, Elèuthera, Milano, 2022
Michael P. Smith, Educare per la libertà, Elèuthera, Milano, 2019 (I Ed. 1990)
Joel Sping, L’educazione libertaria, Elèuthera, Milano, 2021 (I Ed. 1987)
Lev Tolstoj, Il rifiuto di obbedire, Elèuthera, Milano, 2019
Gianfranco Zavalloni, La pedagogia della lumaca, EMI, Bologna, 2008
Colin Ward, Anarchia come organizzazione, Elèuthera, Milano, 2019
Mattew Willson, Discorso sull’autogoverno, Elèuthera, Milano, 2022