LA CATTIVA SCUOLA Esperienze di pedagogia libertaria 12/13/14 maggio 2017 Libreria Anomalia – Roma venerdì 12 maggio, ore 17.00 Francesco Codello: La pedagogia libertaria, una storia delle idee Thea venturelli: La scuola di Urupia Andrea Caruso e Giada Toganazzi: Associazione Tuscholè – Monte Porzio Catone – Roma Sabato 13 maggio, ore 18.00 […]
Maurizio
Eh sì, il tempo vola, variopinto, rumoroso, silente e radioso. Siamo già alle porte di Maggio…e perché dunque non festeggiare questo ciclo che si rigenera con la nostra gioiosa festa di fine anno? Vi aspettiamo tutte/i per sostenere la piccola comunità auto-educante KETHER!!! Sabato 6 maggio 2017 dalle ore 16.00 […]
Buongiorno a tutt* siete tutt* invitat* alla SALTAFESTA! Giovedì 27 Aprile presso XM24 via Fioravanti 24, Bologna dalle ore 17:30 laboratori per bambini e bambine dalle ore 19:30 Salteria ore 20:30 SIAMO TUTTI GRANDI UGUALI Riflessioni e dibattito sulle pratiche nelle assemblee decisionali dei progetti di educazione libertaria con […]
LIBERAMENTE – L’educazione libertaria Riconoscere a bambine e bambini la capacità di decidere, individualmente e in gruppo, come, quando, che cosa, dove e con chi imparare. 15.30 – 19.00 CONFERENZA CON FRANCESCO CODELLO (ex dirigente scolastico, scrittore e pedagogista, esponente dell’EUDEC – European Democratic Education Community -in Italia) Ingresso libero […]
E’ possibile un’educazione diversa? – Francesco Codello – Progetto Genitori E’ possibile imparare senza essere sottoposti a un sistema di valutazione? E’ possibile apprendere senza essere oberati di compiti a casa? Ci sono modelli scolastici diversi? Come districarsi tra divieti, regole e libertà? Questi gli interrogativi cui cercheremo di dare […]
Venerdì 3 marzo ore 19: «Educare alla libertà». Si discute di pedagogia libertaria con Gianni Sarno (Atene Llibertari Alomà di Tarragona), autore de Introducciόn alla pedagogia libertaria, genitori e insegnanti del Progetto di educazione libertaria i Prataioli (Pavullo) e della Fucina Buenaventura di Modena. Introduce e coordina il Nodo sociale antifascista. L’incontro si […]
È stato pubblicato l’ultimo libro di Francesco Codello La condizione umana nel pensiero libertario Editore: Elèuthera Anno edizione: 2017 Pagine: 224 p. EAN: 9788898860210 €: 16,00 L’idea di una natura umana perversa e malvagia ha sempre dominato l’immaginario occidentale, alimentando la convinzione che solo istituzioni sociali ferree come lo Stato […]
Seminario di informazione e approfondimento. L’educazione libertaria alla prova dei fatti: tra principi ed esperienze. L’educazione libertaria può essere pratica in molteplici contesti educativi, è caratterizzata da un’impronta antiautoritaria e ritiene che : “i bambini/e, ragazzi/e abbiano il diritto di decidere individualmente , come, quando, che cosa, dove e con […]
MEZCAL SQUAT e COLLETTIVO ANARCHICO TORINESE presentano EDUCAZIONE LIBERTARIA Riconoscere a bambine e bambini la capacità di decidere individualmente e in gruppo come, quando, che cosa, dove e con chi imparare. MERCOLEDI’ 7 dicembre dalle 18.00 spazio bimbi autogestito – giochi e creatività dalle 19.00 aperitivo bellavita – porta da […]
18.11.2016 DIDA 21 DAY Il convegno sull’innovazione didattica in Alto-Adige Facoltà di Scienze della Formazione Viale Ratisbona 16 – 39042 Bressanone Un convegno, un punto di incontro, un laboratorio di idee: DIDA 21 offre a studenti e ad insegnanti di ogni ordine e grado uno spazio di riflessione comune e […]