Tuscholé, piccola comunità educante, è lieta di invitarvi alla PRESENTAZIONE del suo primo Solst’ozio d’estate sabato 13 maggio, dalle 10.30 alle 12.30 a Monte Porzio Catone, via Romoli 18. Un campo estivo dal 09 giugno 2017 al 31 luglio 2017 per bambine e bambine dai 4 agli 11 anni, dal […]
filippo.barra
Il 16 maggio si terrà un incontro a Rimini con Giulio Spiazzi accompagnatore libertario e co-fondatore della scuola libertaria Kether di Verona. L’incontro si terrà presso la Sala Polivalente di Casa Macanno – via Macanno 168, Rimini. Per maggiori informazioni conslutare la locandina.
E’ uscito sul numero di Ottobre di A-Rivista Anarchica il resoconto sul V Convegno della Rete per l’Educazione Libertaria che si è tenuto a Urupia fra fine maggio e inizio giugno. Invitiamo tutti quelli che a Urupia non c’erano a leggere l’articolo di Giulio Spiazzi, accompagnatore libertario della Piccola Scuola […]
Sul numero 6-2014 cartaceo e online di MicroMega è presente l’articolo di Francesco Codello: “Per Un’Educazione Libertaria” che illustra le idee e le pratiche sostenute dalla Rete contribuendo dalla prospettiva libertaria al dibattito su “Un’altra scuola possibile” promosso nella Rivista. Invitiamo tutti gli interessati a contribuire alla discussione sul sito di MircoMega.
Sabato 18 ottobre 2014 alle h. 16.30 presso la sede di Via Convento 4 a Bellinzona al dibattito su Scuola e educazione libertaria Dallo spunto di un libello di Henri Roorda “Il maestro non ama i bambini” – pubblicato recentemente dalle Edizioni La Baronata di Lugano Tre pedagogisti a confronto: *Francesco Codello, […]
Da Sabato 25 ottobre si terranno a Reggio Emilia una serie di incontri sull’Educazione Libertaria a cura del Gruppo Pedagogia Libertaria. Gli incontri sono previsti di sabato alle ore 17. Interverranno sui temi di cui al volantino allegato: – Filippo Trasatti – 25 Ottobre – Francesco Codello – 8 Novembre […]
Venerdi 12 settembre p.v. si terrà a Bologna un incontro sul tema: Liberi di imparare – accompagnarsi nei sentieri della crescita e della conoscenza attraverso il percorso dell’educazione libertaria. Una prospettiva non adulto-centrica. L’incontro – a ingresso libero – è organizzato dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’università di Bologna. L’appuntamento è alle […]
Il gruppo di ricerca-azione educativa la “Scuola che non c’è”, composto da insegnanti, educatori e persone appassionate della Vita e della Crescita nella Libertà e Responsabilità Condivise, dopo l’esperienza di due “Centri Estivi” nel Montello, sta organizzando un “Laboratorio Educativo Libertario Pomeridiano” che partirà a fine gennaio 2014, probabilmente nella […]
E’ possibile un’educazione che abbia, tra le sue peculiarità, la flessibilità e la capacità di adeguarsi alle esigenze soggettive e del contesto nel quale opera?Ed una corresponsabilità educativa, agita in modo paritario dai soggetti coinvolti nella formazione, che stabilisca, se ritenuto necessario, regole e sanzioni? L’incontro EDUCARE ALLA LIBERTÀ – che si […]