9. Istruzione parentale I genitori o gli esercenti la potestà parentale che intendano provvedere in proprio all’istruzione dei minori soggetti all’obbligo di istruzione nel primo ciclo, secondo quanto previsto dall’articolo 111 del decreto legislativo n. 297/94, devono rilasciare al dirigente scolastico della scuola del territorio di residenza apposita dichiarazione, da […]
admin
E’ così che oggi Luciano Lanza presenta un articolo uscito su “Il Fatto”. L’articolo è di Francesco Codello, dirigente scolastico di Treviso, animatore dell’Iden (International Democratic Education Network) e dell’Eudec (European Democratic Education Community) in Italia. Codello ha scritto diversi saggi e libri sull’educazione libertaria, è autore, tra l’altro, di Né obbedire, né […]
PROGETTO MUKTI, OFFICINA DEL CRESCERE Mukti propone una scuola libera e democratica. Parte con una scuola dell’infanzia e primaria. Accosta agli insegnamenti tradizionali, l’educazione ambientale con attività all’aperto, tra cui anche la cura di un orto, l’espressione corporea attraverso il gioco, la danza e il teatro, l’avvicinamento a due lingue straniere attraverso il canto […]
L’esperienza della Scuola del Buonsenso è partita a Settembre 2009 con una pluriclasse di 9 bambini ed è stata coronata quest’anno dal conseguimento dall’attestazione di idoneità a frequentare la classe successiva per tutti e nove i bambini, a seguito dell’esame sostenuto presso la Scuola Primaria Statale di Cusinati di Rosà […]
Sul numero di “Carta” del 17 Settembre è uscita un articolo di Gianni Belloni sull’educazione libertaria in cui parla delle realtà italiane e dei progetti in corso.
Impressioni Il 4 Agosto a Roskilde, una cittadina danese sulla sponda di un fiordo, ha inizio la seconda conferenza annuale della EUDEC. Dopo una buona colazione preparata dall’ organizzazione, tutti i partecipanti si riuniscono in assemblea plenaria e danno inizio ai lavori. Siamo 107 a 15 diverse nazioni, alcuni veterani […]
Che cosa e’ EUDEC? EUDEC sta per Comunita’ Europea per l’ Educazione e Democratica; e’ una rete di scuole, organizzazioni e individui che hanno come intento lo sviluppo dell’ educazione democratica in Europa. Cosa significa precisamente educazione democratica? I due principali criteri che accomunano i membri della EUDEC riguardano i […]
Viva la scuola!!! è un progetto di scuola familiare (in alternativa alla scuola pubblica o privata)volto a creare una classe di prima elementare a Casette d’Ete , con l’obbiettivo unico di realizzare un contesto di crescita e di formazione per i bambini, che sia il più vicino possibile ai loro […]
ESPERIENZE IN ATTO DI SCUOLE LIBERTARIE – 29 iscritti: Il gruppo era costituito soprattutto da genitori e insegnanti alla ricerca di realtà educative che fossero più “libere” rispetto alla scuola tradizionale, spesso spinti da un profondo disagio manifestato dai figli di fronte al contesto scolastico tradizionale, o dall’impostazione del […]