Ieri ha avuto luogo il settimo incontro di presentazione del Progetto Mukti, officina del crescere. Ogni incontro è una realtà a sè, a volte teorico, a volte idealista e altre volte come quest’ultimo pratico, concreto e molto stimolante. In un assolato pomeriggio di Novembre mentre i bambini giocavano fuori in […]
admin
Il 5 Novembre a alle ore 20:30 Capriccio di Vigonza in via Gorizia 1 si terrà il secondo incontro operativo del gruppo Padovano con l’intento di far nascere una scuola autogestita. L’incontro è gratuito Per chiunque fosse interessato scrivere a mastella.francesco@libero.it
SCUOLA MUKTI,OFFICINA DEL CRESCERE Organizza Sabato 6 Novembre alle ore 16:00 in via Veio 1, zona Toppo Fontanelle, Perugia un incontro di introduzione all’educazione democratica e di presentazione del Progetto Mukti, officina del crescere. Sarà allestito uno spazio in cui i bambini potranno giocare in tutta sicurezza all’aperto o, in caso di maltempo, […]
Nella Newsletter di Ottobre di Eudec, troverete molte informazioni per quanto riguarda le diverse realtà in Europa. C’è anche un articolo sulla rete per l’educazione libertaria in Italia. Ci sono articoli, interviste, resoconti e tanto altro, chi fosse interessato a leggerla può clicccare qui.
Sabato 6 e Domenica 7 Novembre a Spizzirò, vicino a Varzi (PV) si terrà un incontro su: Definizione della possibilità della costituzione della scuola secondo i principi e le modalità che concorderemo insieme. Per info lombardia@educazionelibertaria.org
UNA CITTÀ n. 136 / 2006FebbraioIntervista a Francesco Codello realizzata da Franco Melandri APPRENDIMENTO INCIDENTALE ORGANIZZATO L’eterna alternativa fra un’educazione al dover essere, ‘uomo pio’, ‘buon cittadino’, anche ‘uomo nuovo’, ed educazione all’essere. La concezione di Tolstoj, di Neill, il fondatore della scuola di Summerhill, di Godwin, che pure erano […]
FILM – Recensioni Zero in condotta di Jean Vigo, Francia 1933, b/n, 47’ Al loro rientro dalle vacanze tre studenti di un collegio di una città della provincia francese diretto da un nano, dopo aver fatto amicizia con un inserviente, vengono puniti per schiamazzi. Una decisione ingiusta aggravata da una […]
FILM Zero in condotta di Jean Vigo, Francia 1933, b/n, 47’ I figli della violenza (Los olvidados) di Luis Buñuel, Messico 1950, b/n, 88’ I quattrocento colpi di F. Truffaut, Francia 1959, b/n, 93’ Il ragazzo selvaggio di François Truffaut, Francia 1970, b/n, 85’ Il dottor Korczak di Andrej Waida, […]
Nel numero di Aprile 2007 esce su AAM Terranuova un articolo sulla centenaria esperienza di scuola democratica di Summerhill. L’autore dell’intervista a Zoe, figlia di Neill, è Nicholas Bawtree http://terranuovaedizioni.it/article4484.htm