UNA CITTÀ n. 136 / 2006FebbraioIntervista a Francesco Codello realizzata da Franco Melandri APPRENDIMENTO INCIDENTALE ORGANIZZATO L’eterna alternativa fra un’educazione al dover essere, ‘uomo pio’, ‘buon cittadino’, anche ‘uomo nuovo’, ed educazione all’essere. La concezione di Tolstoj, di Neill, il fondatore della scuola di Summerhill, di Godwin, che pure erano […]
Archivi Giornalieri: Ottobre 2, 2010
3 articoli
FILM – Recensioni Zero in condotta di Jean Vigo, Francia 1933, b/n, 47’ Al loro rientro dalle vacanze tre studenti di un collegio di una città della provincia francese diretto da un nano, dopo aver fatto amicizia con un inserviente, vengono puniti per schiamazzi. Una decisione ingiusta aggravata da una […]
FILM Zero in condotta di Jean Vigo, Francia 1933, b/n, 47’ I figli della violenza (Los olvidados) di Luis Buñuel, Messico 1950, b/n, 88’ I quattrocento colpi di F. Truffaut, Francia 1959, b/n, 93’ Il ragazzo selvaggio di François Truffaut, Francia 1970, b/n, 85’ Il dottor Korczak di Andrej Waida, […]