admin
E’ uscito il nuovo numero de “Gli Asini”, rivista bimestrale di educazione e intervento sociale. http://www.gliasini.it/ Da novembre 2011 anche a versione online all’indirizzo: http://gliasinirivista.org/
E’ uscito un nuovo libro sulle storie di alcuni ex allievi di Summerhill. Il titolo è “After Summerhill”, in inglese. costo 19 dollari. Cliccate qui per ordinarlo. Qui sotto il link per leggere la recensione. Read the Independent’s (UK) full review. Click here Famous alumni of the democratic or “free” […]
Domenica 6 Novembre alle ore 17:00 presso il Caffè leterario FAT del museo CAOS di Terni in occasione della fiera Umbrialibri 2011 si terrà la presentazione del libro “Liberi di imparare, le esperienze di scuola non autoritaria in Italia e all’estero raccontate dai protagonisti” di F.Codello e I.Stella Interverrà l’autrice […]
Il 22 novembre alle ore 18 presso la sede della Biblioteca Civica Centrale di Mestre verrà presentato il libro di F. Codello e I. Stella “Liberi di imparare”. Introduzione e proiezione video di A. Sola. Sarà presente l’autore F. Codello.
Cambiamenti e riforme stanno stravolgendo l’assetto della scuola italiana e purtroppo anche la qualità del servizio offerto. Forse proprio per questo motivo il tema educazione è tornato a essere caldo, soprattutto tra quelle famiglie che hanno figli in età scolare e si interrogano sulla validità del sistema, in maniera onesta […]
Non esiste alcun iter istituzionale o diploma o corso di formazione che attesti quando si diventa educatore libertario. Anche in paesi in cui esistono scuole democratiche da decenni non si è istituzionalizzato una formazione per educatore libertario. Si ritiene che in qualche maniera sia un controsenso al tipo di educazione […]
La Libreria Piccola Nuvola organizza la presentazione del libro “Liberi di imparare, le esperienze di scuola non autoritaria in Italia e all’estero raccontate dai protagonisti” di F.codello e I.Stella Venerdì 4 Novembre ore 18:00 Corso Cavour 73, Perugia Interverrà l’autrice Irene Stella con lettura di stralci e dibattito sul tema […]
Il gruppo “La scuola che non c’è” promuove un incontro a Volpago per venerdì 14 ottobre alle ore 20,30, dal titolo “Liberi di crescere”. Partecipano Francesco Codello e Giulio Spiazzi (scuola Kiskanu). La locandina