Passa al contenuto
Rete per l'Educazione Libertaria
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Progetti REL
    • In Europa
  • Eventi
  • Per saperne di più
    • Letture
    • Bibliografia
    • EUDEC
    • Mostra
  • Annunci
  • Storico
  • FAQ
  • Contatti
  • Search
Rete per l'Educazione Libertaria
  • Search
  • Chi Siamo
  • Progetti
    • Progetti REL
    • In Europa
  • Eventi
  • Per saperne di più
    • Letture
    • Bibliografia
    • EUDEC
    • Mostra
  • Annunci
  • Storico
  • FAQ
  • Contatti
Approfondimenti

Yaakov Hecht, L’apprendimento pluralistico come centro dell’educazione democratica

di admin|Pubblicato Settembre 27, 2011

ED_1_2011_Studi_Hecht

pubblicato sul n. 2 del 2011 di “www.educazionedemocratica.it”

Potrebbe anche interessarti

Le sette lezioni di John Taylor Gatto
Pubblicato Dicembre 18, 2010

Le sette lezioni di John Taylor Gatto

Chiamatemi professor Gatto, per favore. Ventisei anni fa, non avendo in quel momento niente di meglio da fare, provai a fare il […]

Intervista a Ivan Illich, di Francesco Codello
Pubblicato Settembre 2, 2011

Intervista a Ivan Illich, di Francesco Codello

Intervista a Illich di Francesco Codello Impossibile. Appena entrato nel salone della Fiera in cui si tiene il convegno mi dicono che […]

Intervista a Francesco Codello realizzata da Franco Melandri
Pubblicato Ottobre 2, 2010

Intervista a Francesco Codello realizzata da Franco Melandri

UNA CITTÀ n. 136 / 2006FebbraioIntervista a Francesco Codello realizzata da Franco Melandri APPRENDIMENTO INCIDENTALE ORGANIZZATO L’eterna alternativa fra un’educazione al dover […]

CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA
Pubblicato Dicembre 11, 2010

CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA

Dalla convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia che l’UNICEF approvata il 20 novembre 1989 dall’Assemblea Generale dell’ONU e ratificata da 193 Stati (con […]

Navigazione articoli

  • Articolo precedente “Il Corriere .it”: Scuole democratiche: gli studenti decidono orari e materie, di Paolo Valentino
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Dalla convenzione internazionale sui diritti dei bambini UNICEF

© 2025 Rete per l'Educazione Libertaria – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr